Descrizione
Spiccano tra gli altri il Festival dell’Operetta, con due spettacoli della storica Compagnia Italiana di Operette il 4 ed il 6 agosto, e il concerto di Ermal Meta per Lunaria il 2 agosto. L’Assessore Pelati: “A Recanati grande potenzialità culturale, coinvolte realtà del territorio”.
Ad un luglio ricco di iniziative seguirà a Recanati un agosto altrettanto ricco di appuntamenti che vedrà la città animarsi di cittadini e turisti. Un cartellone estivo importante che coprirà l’intero mese, non lasciando spazi scoperti, contribuendo piuttosto a fare di Recanati ancora un punto di riferimento culturale per l’intera regione. Molte quindi le proposte in cantiere per sorprendere una volta di più chi sarà nella città leopardiana nel mese di agosto. Il programma è stato presentato questa mattina (29 luglio, ndr) nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Emanuele Pepa, sindaco di Recanati, Ettore Pelati, assessore alla cultura del Comune di Recanati e Gianni Gualdoni, Fondazione Lanari.
“Siamo a metà degli eventi del cartellone ‘Tutta un’altra estate’, che ha portato ottimi risultati – ha affermato il sindaco Pepa – dando lustro alla città che sta ospitando anche molti turisti. Cito per tutti i due concerti di Lunaria, che hanno ottenuto riscontri importanti, dalla vena poetica di Filippo Graziani allo stile eclettico di Petra Magoni. Importante il supporto dei Comitati di quartiere, che hanno contribuito a rendere gli eventi diffusi in larga parte della città”.
“Abbiamo chiuso luglio con uno strepitoso EMF e ci apprestiamo a preparare un agosto con ulteriori appuntamenti - ha commentato l’Assessore Pelati –. La novità di quest’anno riguarda la rassegna di operette, a cura della Compagnia Italiana di Operette e Fondazione Lanari, che ringraziamo per la tempestività con cui siamo riusciti ad organizzare gli eventi. Recanati ha una grande potenzialità culturale, quest’anno abbiamo cercato di coinvolgere il più possibile le realtà territoriali e abbiamo voluto mettere a sistema le tante iniziative che meritavano di essere proposte”. Dal primo agosto si inizia con il ‘Festival Linguaggi’ con altre date fissate per l’8 il 22 ed il 29 agosto. Il 2 agosto concerto di grande richiamo targato Lunaria con protagonista Ermal Meta. Un artista che non ha bisogno di presentazioni e che arriverà a Recanati con tutto il suo apprezzato repertorio musicale. Il 4 ed il 6 agosto sarà la volta del Festival dell’Operetta, due spettacoli della storica Compagnia Italiana di Operette.
I due spettacoli sono la famosa operetta italiana Cin ci la, di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, della quale proprio quest’anno ricorre il centenario dalla prima rappresentazione e il Gran Gala dell’Operetta, spettacolo che racchiude i brani più belli tratti dalle operette più famose, intervallati da scenette comiche appartenenti agli stessi spettacoli, un pot-pourri di musica, da Lehar a Leoncavallo, solo per citarne due nomi illustri, di danza, divertimento e costumi scintillanti, come vuole la migliore tradizione dell’operetta. Gli spettacoli beneficeranno di un allestimento di piazza completamente innovativo: accanto alla consueta platea di posti a sedere, il pubblico avrà la possibilità di assistere alla rappresentazione comodamente seduto a un tavolo, dove consumare cibi e bevande. Per assistere in questa modalità, si consiglia di prenotare presso i locali Caffè Valentini (346 3503807), Cucina Niko (375 7416202), Cafè de la Paix (338 9834807), Caffè Bistrot Piazza Leopardi (329 8596326), Il Giovane Favoloso (335 59113609 e Caffè delle Logge (389 8223201). Quindi sarà la volta dell’IPPA Conero Festival dal 1 al 10 agosto, durante i quali spiccano le serate del 5 a Palazzo Venieri e del 7, 8, 9 in Aula Magna. Il Conero International Piano Festival & Competition è un’iniziativa che ha preso il via nel 2019 in collaborazione con l’IPPA (International Professional Piano Association) e vede la partecipazione di studenti e insegnanti di pianoforte provenienti da tutto il mondo. Dal 1° al 10 agosto si svolge il Piano Festival, che si articola in vari momenti: lezioni individuali, conferenze su temi di pedagogia musicale, conferenze, master class, concerti degli allievi e dei docenti. Il 22 agosto concerto dedicato a Rina Gigli, il 21 ed il 26 agosto gli eventi promossi dalla Proloco e a chiudere il mese il Comics Festival dal 29 al 31 agosto: tre giorni dedicati all’arte del fumetto, con incontri con artisti, musica, mostra mercato, che proseguirà anche nei mesi successivi, ed editoria illustrata.
Recanati, 29 luglio 2025
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Recanati, raccolta differenziata: arrivano i distributori automatici dei sacchetti
- Giubileo dei Giovani delle Marche, Recanati ospita i pellegrini
- Pronta la ‘Sala Gigli’: Recanati riabbraccia il suo cinema
- Recanati, assemblea pubblica su riordino viabilità a Spaccio Fuselli
- Recanati, assemblea al quartiere Spaccio Fuselli su viabilità
- Comune di Recanati, servizi online: arriva autenticazione con Carta Identità Elettronica
- Recanati, a Castelnuovo inaugurata la Piazza delle Radici Sonore
- Recanati, aggiudicata la concessione della Sala Gigli
- Recanati, torna a vivere il Club Aquila
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 17:50