Descrizione
Parte questo giovedì e si concluderà domenica l’esposizione di lavori artistici di un collettivo di hobbisti recanatesi. Dall’uncinetto alla ceramica a miniature in legno, l’Amministrazione promuove l’arte della città.
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre prossimi l’arte hobbistica e la creatività cittadina si mettono in mostra nell’atrio del Palazzo Comunale di Recanati. Torna infatti, nella sua seconda edizione, ‘Hobby arte’, esposizione collettiva di artisti recanatesi che hanno fatto della propria passione per il lavoro manuale una forma artistica a tutti gli effetti. La mostra, patrocinata dal Comune, sarà aperta per quattro giorni dalle ore 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 20 negli spazi da sempre dedicati all’allestimento di esposizioni e opere d’arte. Il taglio del nastro è previsto per giovedì 20 alle ore 17.
Dal canto suo, l’Amministrazione comunale, che già lo scorso anno aveva promosso e realizzato l’esposizione, è felice di valorizzare un tessuto artistico cittadino che ha saputo organizzarsi in una collaborazione collettiva, dimostrando così la vivacità del panorama culturale recanatese.
Lo suggerisce la diversità e la qualità dei lavori che saranno esposti, dalle ceramiche all’uncinetto, dal ricamo alle miniature. Parteciperanno alla mostra singoli artisti, collettivi e associazioni, in un connubio artistico che saprà di certo affascinare per qualità dei materiali utilizzati e bellezza delle opere esposte. Gli hobbisti sono: Dario Bazan, ritrattista; Chiara Campagnoli, che porterà in mostra le sue borse creative; Renzo Guardabassi e Ilio Scarpacci, creatori di miniature e riproduzioni in legno di edifici e monumenti del territorio; Andrea Pompei, artista del recupero, che riutilizza materiali altrimenti destinati ad essere buttati per realizzare opere e sculture. Parteciperanno anche associazioni e collettivi dedicati ciascuno ad un particolare settore hobbistico: il gruppo Fate Laboriose, laboratorio di ricamo; le Social Catenelle, che proporranno stupendi lavori all’uncinetto, e i ceramisti Giuseppe Bertini, Lamberto Moroni e Isabella Rita.
Appuntamento da non perdere, dunque, per volare sulle ali della fantasia, della creatività e dell’espressione artistica, in attesa di repliche future nel segno della valorizzazione delle eccellenze recanatesi.
Recanati, 17 novembre 2025
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Disinfestazione zanzare Agosto 2025
- Elezioni regionali 28/29 settembre 2025 – Voto a domicilio
- Elezioni Regionali 2025 – Manifesto convocazione comizi elettorali
- Recanati: nuova viabilità Spaccio Fuselli, si parte
- Elezioni Regionali 2025: aperture straordinarie Ufficio Elettorale
- Avviso pubblico esplorativo per la concessione in locazione di porzione dell'immobile comunale denominato "Sala Gigli". Aggiudicazione
- Avviso pubblico per la concessione del voucher idrico anno 2025
- Ci sto? affare fatica! facciamo il bene comune - edizione 2025: aperte le iscrizioni
- Graduatoria definitiva nido d’infanzia comunale anno educativo 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 16:47