Prove di atterraggio per l’eliambulanza a Recanati

Il mezzo di soccorso aereo ha testato oggi (26 febbraio, ndr) l’idoneità di alcuni siti

Data :

27 febbraio 2025

Prove di atterraggio per l’eliambulanza a Recanati
Municipium

Descrizione

Prove di atterraggio per l’eliambulanza a Recanati

Il mezzo di soccorso aereo ha testato oggi (26 febbraio, ndr) l’idoneità di alcuni siti individuati per la realizzazione di una aviosuperficie. Obiettivo: fornire soccorsi più rapidi ed efficienti.

L’Amministrazione comunale e le autorità di Recanati, in collaborazione con gli enti sanitari del territorio, hanno condotto questa mattina (26 febbraio, ndr) importanti test di atterraggio per l’eliambulanza dell’ospedale regionale di Torrette. Il Comune, infatti, è al lavoro per individuare siti idonei da utilizzare come elisuperficie per l’atterraggio in sicurezza dell’aeromobile di soccorso, con la finalità di garantire un servizio sanitario sempre più rapido ed efficiente per i cittadini recanatesi. La fase di studio preliminare del progetto ha visto l’individuazione finora di dieci siti, testati proprio questa mattina da ‘Icaro’ e dislocati in zone diverse della città leopardiana. Una volta concluse le prove, saranno rese note le aree più idonee per la realizzazione di tre aviosuperfici sulle quali attuare, nel prossimo futuro, il servizio di elisoccorso.  

Recanati, 26 febbraio 2025                                                                                       Ufficio stampa Comune di Recanati

                                                                                                                                             071 7570901 – 331 4001122

Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 11:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot