Descrizione
La misura entrerà in vigore dal 1° novembre per conciliare il traffico stradale con quello pedonale.
Auto provenienti da Porta Marina dirottate in via Castelfidardo.
Novità in arrivo sulle strade afferenti al centro storico di Recanati. Da sabato 1° novembre, in occasione del mercato settimanale, la circolazione stradale lungo viale Cesare Battisti, nel tratto compreso tra via Castelfidardo e viale Monte Conero, sarà resa a senso unico di marcia, con il flusso veicolare che sarà deviato in via Castelfidardo per le auto che percorrono la strada da Porta Marina verso viale Monte Conero. La misura sarà in vigore tutti i sabati dalle ore 6 alle ore 13. Il provvedimento è stato adottato per consentire il miglioramento della circolazione nel tratto di via Battisti che ricomprende l’intersezione con via I Luglio, dove insistono le bancarelle del mercato, al fine di conciliare al meglio il transito veicolare con quello pedonale.
L’ordinanza, emessa dalla Polizia locale, sarà attiva dal 1° novembre ogni sabato sino a nuove disposizioni.
Recanati, 30 ottobre 2025
A cura di
Contenuti correlati
- Bando pubblico per la presentazione di domande finalizzate alla formazione della graduatoria per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata - Scadenza domande 9 dicembre 2025 – ore 12:00
- Raccolta differenziata porta a porta - sciopero nazionale 17/10
- Avvisi aggiornamento Albo scrutatori e Albo presidenti di seggio elettorale
- Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo
- Questionari di gradimento relativi ai Servizi erogati dal Comune
- Libri di testo scuola primaria anno scolastico 2025-2026 - informazioni per le librerie.
- Pubblicazione graduatoria per la concessione del voucher idrico approvato con determinazione dirigenziale n. 638 del 25/09/2025
- Elezioni regionali 28/29 settembre 2025: servizio gratuito di trasporto ai seggi per elettori con difficoltà di deambulazione
- Bando per l’erogazione di sussidi a copertura parziale/totale dei costi sostenuti dalle famiglie per la partecipazione di minori di età compresa tra 3 e 14 anni ai centri estivi 2025 e relativo modulo di domanda
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 18:15