Descrizione
Con 68 atleti premiati e 31 società sportive riconosciute per la loro attività, la Città leopardiana ha celebrato oggi (19 aprile, ndr) i valori e i protagonisti dello sport territoriale. Pepa: “Diversità e rispetto i pilastri dell’impegno sportivo”. L’assessore Paoletti: “Impegno dell’Amministrazione per promuovere l’attività sportiva”
Recanati premia lo sport e i tanti volti che tengono alta la bandiera dell’associazionismo sportivo cittadino con il tradizionale appuntamento della ‘Pasqua dello sport’. Questa mattina (19 aprile, ndr) sono stati premiati nell’Aula Magna del Comune ben 68 atleti, provenienti da realtà sportive recanatesi ed extra-cittadine, e 31 società che compongono il panorama sportivo della città leopardiana. All’evento, promosso dal Comune di Recanati e dal Circolo Acli San Domenico di Recanati, hanno partecipato il sindaco Emanuele Pepa, l’assessore allo Sport Maurizio Paoletti, il presidente regionale del Coni Fabio Luna, il presidente Fidal Marche Fabio Romagnoli e il presidente provinciale Acli Macerata Ottorino Torresi. Presenti anche i consiglieri del Consiglio Comunale recanatese.
“La ‘Pasqua dello sport’ rappresenta un momento di grande riconoscimento per tutte le realtà sportive del territorio, che contribuiscono a dare lustro alla nostra Città – ha dichiarato il sindaco Pepa – L’Amministrazione comunale è sempre vicina a chi fa sport, soprattutto ai più giovani che costituiscono una parte fondamentale delle associazioni impegnate, e con questa giornata intende celebrare non solo i tantissimi cittadini che praticano attività fisica, ma anche e soprattutto i valori alla base dello sport: il rispetto dell’avversario, la fiducia nei propri compagni e l’educazione alle regole E, infine, il valore della diversità: una squadra si compone di persone diverse, ma tutte legate dallo stesso scopo e dallo stesso impegno. Solo con la diversità si raggiungono i risultati. Ripartiamo, dunque, da questi valori, i valori che ci servono per metterci in gioco”.
“E’ stata una bellissima giornata che ci ha ricordato la bellezza di fare sport - ha sottolineato l’assessore Paoletti – Ringraziamo tutti gli ospiti presenti, tra cui il presidente Luna e le Acli San Domenico, nella persona di Giorgio Calvaresi, di cui è necessario ricordare le figure dei compianti Stefano Carlorossi e Adriano Prosperi. A loro si deve il recupero e la valorizzazione di questa importante giornata che dal 1958 valorizza lo sport come risorsa per la comunità. Ci impegneremo nel prossimo futuro per portare avanti questa bella iniziativa sentita e partecipata”. Aula Magna gremita, dunque, con oltre 200 atleti presenti per celebrare insieme lo sport e i protagonisti dell’associazionismo sportivo recanatese. Le società presenti, 31 su 39 totali, hanno presenziato con i propri atleti premiati per i successi conseguiti nella stagione sportiva 2024. Spicca su tutti la consegna della Palma di Bronzo al merito tecnico, benemerenza nazionale conferita all’allenatore recanatese Pierpaolo Cenci che ha potuto ricevere il prestigioso riconoscimento, assegnato direttamente dal presidente Malagò e consegnato dal presidente regionale Fabio Luna, davanti alla sua comunità e ai suoi sostenitori. Questa edizione della ‘Pasqua dello sport’ ha visto anche la premiazione degli atleti distintisi negli sport ad aria compressa, tra cui Tommaso Virnicchi, campione italiano, Sabrina e Giorgio Enescu e Michele Affricani. Menzione speciale anche per Silvia Luna della Grottini Team, campionessa italiana di 100km SF 45. Infine sono stati consegnati attestati di riconoscimento a chi, da parte delle istituzioni, ha garantito lo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni sportive, tra cui Arma e Associazione Nazionale Carabinieri, Croce Gialla Recanati, Protezione Civile e Polizia Municipale.
“Ringrazio sentitamente tutte le società, gli atleti e le istituzioni che hanno contribuito a far diventare grande lo sport recanatese – ha concluso Pepa – sport che è la linfa vitale della nostra comunità”.
Recanati, 19 aprile 2025
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 16:39