Descrizione
Gli elettori che non possono votare autonomamente per problemi fisici, ricorrendo determinate condizioni di seguito indicate, possono votare con l’assistenza di un familiare o di un altro elettore dagli stessi liberamente scelto, che materialmente traccia il segno di voto sulla scheda.
Fanno parte di questa categoria i ciechi, gli amputati alle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di tale gravità. In questi casi, gli elettori hanno il diritto di essere accompagnati da un familiare o da altra persona iscritta nelle liste elettorali di un comune italiano. Per tale voto assistito, deve ricorrere una delle seguenti condizioni:
- l’impedimento fisico deve risultare evidente (sarà comunque a carico del presidente di seggio la valutazione del grado di impedimento e la conseguente ammissione al voto con accompagnatore);
- sulla tessera elettorale deve essere stato apposto dal comune di iscrizione elettorale, il timbro riportante la sigla “AVD” (Diritto Voto Assistito, in ordine rovesciato), timbro che, sottoscritto da un delegato del sindaco, viene generalmente collocato nella parte interna della tessera elettorale: in questo caso verrà presa nota nel verbale del numero di tessera elettorale e del numero di iscrizione nelle liste di sezione;
- l’elettore ha il libretto nominativo di pensione di invalidità civile rilasciato dall’INPS o precedentemente, dal Ministero dell’Interno (art. 3, l. 854/1973). In tale libretto, oltre alla fotografia del titolare, vi si trova l’indicazione della categoria “ciechi civili” e un codice (tra i seguenti: 10, 11, 15, 18, 19, 06, 07) attestante la cecità assoluta del titolare del libretto stesso;
- l’elettore è in possesso di un certificato medico emesso da un funzionario appartenete alla ASt (v. contatti in allegato) che attesta il reale impedimento fisico all’espressione del voto. Tale certificato andrà allegato al verbale e verranno annotati nel verbale stesso gli estremi dell’autorità sanitaria emittente.
Sulla tessera elettorale dell’accompagnatore viene annotato l’adempimento di tale funzione al fine di impedire che la eserciti per più di un portatore di handicap.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Elezioni regionali 28/29 settembre 2025: visite medico legali per voto a domicilio
- Elezioni Regionali 28/29 settembre 2025: Convocazione commissione comunale per nomina scrutatori
- Abbonamenti Scuolabus AS 2025/2026: È Ora di Iscriversi!
- Prevenzione e protezione dalle zanzare
- Informativa all’utenza su erogazione borse di studio MIM per l’anno scolastico 2024/2025 – Fondo unico borse di studio D.Lgs. 63/2017.
- AVVISO: Scadenza validità per l’espatrio Carte di Identità Cartacee
- Elezioni Regionali 2025: Avviso per la manifestazione di disponibilità alla nomina di scrutatore
- Chiusura degli Uffici Comunali nei pomeriggi di martedì 12 agosto 2025, giovedì 14 agosto 2025 e per l’intera giornata di sabato 16 agosto 2025
- Avviso nuove modalita' di distribuzione sacchetti di raccolta dei rifiuti
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 11:28